Amici del Sacro Monte A.P.S.

Associazione culturale fondata nel 1967

Sergio Redalli

Sergio Redalli

Conversazione al Sacro Monte, “La cripta del Santuario del Sacro Monte”

Conversazione ArricobeneGrande successo ha riscosso la “conversazione” tenuta ieri dall'architetto Gaetano Arricobene presso la nostra sede, sui recenti restauri della cripta del Sacro Monte.

Il numerosissimo pubblico intervenuto ha potuto così conoscere nei minimi dettagli tutte le fasi dei lavori, dal progetto iniziale a quello effettivamente realizzato, con le modifiche rese necessarie dagli eccezionali e inaspettati ritrovamenti.

Non resta quindi che visitare questo scrigno ricco di tesori, per chi non l'avesse già fatto, per apprezzare dal vivo l'eccellente lavoro realizzato che vede convivere in perfetta armonia tecnologie all'avanguardia e vestigia preziose di epoche passate.

Leggi tutto...

Gianni Spartà racconta “l’altra storia” di Varese (di Sergio Redaelli)

Conversazione Gianni Sparta“Se la beatitudine si dovesse misurare con i miracoli economici, don Pasquale avrebbe dovuto essere beatificato molto prima di Paolo VI. Con quattordici telefonate seppe trovare altrettante banche pronte a finanziare i restauri del Sacro Monte di Varese e rimetterlo a nuovo con l’aiuto di Carlo Alberto Lotti”. Il giornalista Gianni Spartà è ricorso a un’affettuosa e simpatica battuta per ricordare monsignor Macchi a dieci anni dalla morte presentando agli Amici del Sacro Monte il suo ultimo libro “Tutta un’altra storia – Non è vero che a Varese non accade mai nulla” (Macchione Editore, 2015).

Il libro ripercorre quarant’anni di cronaca che Spartà ha raccontato a suo tempo ai lettori della Prealpina e che oggi rivisita con la maturità dello scrittore di successo (dal suo Mister Ignis-Giovanni Borghi nell’Italia del miracolo, pubblicato da Mondadori nel 2002 e riproposto nella collana degli Oscar nel 2009, è stato tratto lo sceneggiato trasmesso su RaiUno nel 2014).

Leggi tutto...

Carlo Alberto Lotti nel Giardino della Memoria (di Sergio Redaelli)

Targa Carlo Alberti LottiUna lapide per Carlo Alberto Lotti nel vecchio cimiterino di Santa Maria del Monte, ora Giardino della Memoria, tra quelle del professor Salvatore Furia e di don Luigi Bellasio, parroco ottocentesco e maestro di epigrafi che trascorse cinquantadue anni all’ombra del campanile del Bernascone: l’hanno inaugurata gli Amici del Sacro Monte sabato 9 aprile con una raccolta cerimonia a cui hanno partecipato la vedova, signora Renata, il “figlio d’arte” Piero con la moglie Sabrina, la figlia Giulia e la sorella di Piero, Elena, con i figli Alessandro e Valentina.

Il presidente dell’associazione, Ambrogina Zanzi, ha accomunato con un breve e intenso intervento le figure di Lotti e di don Pasquale Macchi, di cui ricorrono i dieci anni dalla morte e che pure è ricordato nel Giardino della Memoria dall’affresco di Mario Alioli che lo ritrae con Giovanni Paolo II: “Due grandi protagonisti – ha detto il presidente – che hanno operato per il rinascimento della Via Sacra, artefici della tutela di un patrimonio d’arte e di fede tra i più belli d’Italia”.

Leggi tutto...



 

Virtual Tour del Sacro Monte

percorso virtuale sacro monte

Il “Percorso Virtuale del Sacro Monte di Varese” è stato realizzato e sviluppato da Andrea Vallini (InspiringOutdoor) su commissione dell’’Ente Parco Regionale Campo dei Fiori

Iscriviti all'Associazione

pulsante iscriviti

Noi su Facebook

Noi su Youtube

Logo youtube1

I nostri sponsor

i nostri sponsor

WiFi al Sacro Monte

Varese internet one

RMFONLINE

logoleviestoriche

Logo sacromontedivarese

 

 

LogoSacrimonti

logo pogliaghi

parco campo dei fiori

Radio Missione Francescana

osservatorio-astronomico.jpg

RomiteLogo

LogoMuseoBaroffio

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Si rende noto che la prosecuzione della navigazione, come anche lo specifico click sul tasto "Accetto", comporta in ogni caso la prestazione del consenso all’uso dei cookies tecnici. Per saperne di più sui cookie, vedere la pagina Informazioni.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information