La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia. Condotti dal filo della nostra storia, noi passiamo a raccontar gli avvenimenti principali di quella calamità; nel milanese, s’intende, anzi in Milano quasi esclusivamente: ché della città quasi esclusivamente trattano le memorie del tempo, come a un di presso accade sempre e per tutto, per buone e per cattive ragioni. (Incipit del capitolo XXXI dei Promessi sposi).
Cari Amici,
in questo tempo d'angoscia, lutto, in cui tutto è ormai sospeso, ognuno reagisce a modo suo per esorcizzare la paura che prende tutti.
Apparentemente, nella nostra zona i contagi sono meno numerosi rispetto al resto della Lombardia, ma non si può abbassare la guardia. È un tempo che ci è comunque concesso per l'introspezione, la meditazione su ciò che accade e, per chi crede, la preghiera.
L'auspicio è che l'agognato "dopo" ci trovi pronti a ricominciare dando un senso vero alla nostra vita, alle relazioni con gli altri, e mirando al bene comune.
Questa pandemia ci fa ricordare quanto siamo fragili e indifesi: conviene però che ce ne ricordiamo quando tutto ciò sarà passato. Sarebbe bello parlare solo del nostro Sacro Monte che, fortunatamente, è sempre lassù che ci aspetta.
Ci sembra giusto ora dare spazio all'informazione, quella vera, ufficiale, a cui chiunque voglia, potrà attingere per saperne di più.
Restiamo a casa, mi raccomando, e teniamo duro.
Un cordiale saluto a tutti
Maria Rosa Bianchi
Canale Youtube della Protezione Civile
selezionando il collegamento alle ore 18:00 di ogni giorno,
è possibile seguire in diretta la Conferenza Stampa sull'andamento del contagio
oltre a poter visualizzare e I video di tutte le precedenti Conferenze Stampa
https://www.youtube.com/channel/UC4fru33Tzpu0UhCIHChiNFA
Di seguito riportiamo i collegamenti alle pagine dei siti istituzionali italiani ed internazionali che pubblicano gli aggiornamenti della diffusione del Covid-19.
La pagina (del sito della Protezione Civile) in cui giornalmente vengono pubblicati i dati statistici andamentali della diffusione dei contagi in Italia
http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1
La pagina del sito Coronavirus Resource Center in cui giornalmente vengono pubblicati i dati statistici andamentali della diffusione dei contagi nel mondo
https://coronavirus.jhu.edu/map.html
Materiali "Social" da scaricare
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/archivioMaterialiNuovoCoronavirus.jsp
Il sito del governo
http://www.governo.it/
Il sito del Ministero della salute
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Il sito della Protezione Civile
http://www.protezionecivile.gov.it/
Il sito Coronavirus Resource Center
https://coronavirus.jhu.edu/
Il sito OMS Dashboard (dati statistici mondiali)
https://experience.arcgis.com/experience/685d0ace521648f8a5beeeee1b9125cd
Il sito Ansa
https://www.ansa.it/
Il sito del Corriere della Sera
https://www.corriere.it/
Altri siti internazionali
Il sito OMS Dashboard
https://experience.arcgis.com/experience/685d0ace521648f8a5beeeee1b9125cd
Il sito ECDC – Situazione in Europa
https://www.ecdc.europa.eu/en/cases-2019-ncov-eueea
Sito ECDC – Aggiornamenti valutazione del rischio
https://www.ecdc.europa.eu/en/current-risk-assessment-novel-coronavirus-situation
Il sito OMS - Situation report
https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/situation-reports
Il sito ECDC - COVID-19
https://qap.ecdc.europa.eu/public/extensions/COVID-19/COVID-19.html
Il sito ECDC - Aggiornamenti valutazione del rischio
https://www.ecdc.europa.eu/en/current-risk-assessment-novel-coronavirus-situation