Amici del Sacro Monte A.P.S.

Associazione culturale fondata nel 1967

Sergio Redalli

Sergio Redalli

Visita alla Cripta del Santuario

La cripta sSabato 12 marzo a partire dalle 9 è in programma la visita alla cripta del santuario per il 25° anniversario di Radio Missione Francescana. Ecco il programma: alle 9 ritrovo alla prima Cappella per chi fa il percorso a piedi, tempo permettendo. Durante il tragitto è prevista l'illustrazione storico/artistica/spirituale delle singole cappelle. Alle 9-9,30 ritrovo alla statua di Paolo VI per chi non se la sente di salire a piedi lungo la via delle cappelle e inizia subito la visita della cripta. Nel caso di forte afflusso di persone le visite potrebbero proseguire nel pomeriggio con questo programma: alle 14 ritrovo alla prima Cappella per chi sale a piedi. Alle 14-14,30 ritrovo alla statua di Paolo VI per gli altri che iniziano subito la visita della cripta. Costo: 3 euro a persona.

Per altre informazioni: RMF ON-LINE, tel. 3388014871

 

Leggi tutto...

"Ciceroni" del Cairoli alle Cappelle per le giornate FAI (19 e 20 marzo)

Giornate FAI marzo 2016 sC'è anche il Sacro Monte di Varese tra gli itinerari consigliati dal FAI per la 24a edizione delle Giornate Aperte di Primavera, che si terranno il 19 e 20 marzo a cura delle giovanissime guide del liceo classico Cairoli, del liceo Sacro Monte, dell'Isiss Daverio Casula e del liceo Sereni di Luino. Sei sono le mete tra cui si potrà scegliere. Al Sacro Monte di Varese i giovani ciceroni del Cairoli spiegheranno le cinque cappelle dei Misteri Dolorosi. Una volta giunti al borgo, si potrà entrare per una visita al museo Pogliaghi, che inaugurerà il 19 marzo la stagione 2016. Solo per gli iscritti al FAI, domenica alle 16, sarà illustrata un'opera della collezione mai esposta al pubblico. Sabato il museo resterà aperto dalle 14.20 alle 17.30 e domenica dalle 10 alle 17.30.

Leggi tutto...

Storie di uomini e biciclette al Camponovo

La bicicletta in una foto d epoca sAl Camponovo, sabato 12 marzo alle 17.30, sarà inaugurata la prima edizione della mostra "Storie di Uomini e Biciclette", curata da Beautiful Varese in collaborazione con il comune di Varese e con il patrocinio di Fondazione Comunitaria del Varesotto, Parco del Campo dei Fiori e del Comitato Provinciale di Varese della Federazione Ciclistica Italiana. L'esposizione si terrà nello spazio espositivo dal 12 marzo al 3 aprile, dal giovedì alla domenica, dalle 10 alle 18.

Alla realizzazione del progetto hanno partecipato numerosi appassionati ed esperti del settore, tra gli altri il Museo Storico del Ciclismo di Busto Arsizio, con la Collezione Reguzzoni che ha concesso esemplari storici di biciclette prodotte nella nostra zona fin dagli inizi del '900; la Società Ciclistica Binda, il Veloclub Varese Luigi Ganna, la Romeo di Ispra e la Nine To Six. Una particolare sezione della mostra è dedicata al Velodromo di Varese con l'intenzione di suscitare il dibattito sul destino della storica pista cittadina.

 

 

Leggi tutto...



 

Virtual Tour del Sacro Monte

percorso virtuale sacro monte

Il “Percorso Virtuale del Sacro Monte di Varese” è stato realizzato e sviluppato da Andrea Vallini (InspiringOutdoor) su commissione dell’’Ente Parco Regionale Campo dei Fiori

Iscriviti all'Associazione

pulsante iscriviti

Noi su Facebook

Noi su Youtube

Logo youtube1

I nostri sponsor

i nostri sponsor

WiFi al Sacro Monte

Varese internet one

RMFONLINE

logoleviestoriche

Logo sacromontedivarese

 

 

LogoSacrimonti

logo pogliaghi

parco campo dei fiori

Radio Missione Francescana

osservatorio-astronomico.jpg

RomiteLogo

LogoMuseoBaroffio

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Si rende noto che la prosecuzione della navigazione, come anche lo specifico click sul tasto "Accetto", comporta in ogni caso la prestazione del consenso all’uso dei cookies tecnici. Per saperne di più sui cookie, vedere la pagina Informazioni.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information