Articolo della Prealpina in cui Barbara Zanetti intervista Don SergioGhisoni, arciprete al Sacro Monte, e Maria Rosa Bianchi, Presidente dell'Associazione Amici del Sacro Monte, sul tema degli atti vandalici e di teppismo che avvengono in prossimità del Santuario e in tutto il borgo e dei continui parcheggi di auto lungo la Via Sacra. Dell'opportunità, quindi, di installare delle videocamere di sorveglianza e di dar seguito ad un maggior controllo delle Forze dell'Ordine di concerto con la Polizia Locale.
di Maria Rosa Bianchi
Ci sono persone che resteranno per sempre nella memoria collettiva per ciò che hanno saputo costruire per il bene comune. Sicuramente Giuseppe Zamberletti è una di queste.
Era un sacromontino doc, nato e vissuto nell'antico borgo dove la sua famiglia gestiva l'ex albergo Camponovo, fino a quando la carriera politica non lo portò a Roma.
Verrà per sempre ricordato come il padre fondatore della moderna Protezione Civile in Italia, e per l'impegno a favore della difesa del territorio e della politica della prevenzione.
Più di 5.900 i turisti accolti dal nostro Info Point, grazie ai soci volontari che ne garantiscono l'apertura e il servizio alla collettività, in un articolo della Prealpina del 20 dicembre 2018.